Descrizione estesa
La Regione Veneto con DGR n. 1273 del05 novembre 2024 e D.D.R. n. 126 del25 novembre 2024 ha approvato per l’anno 2024 la realizzazione del Programma di interventi economici a favore delle “famiglie fragili” residenti in Veneto, in attuazione della Legge Regionale n. 20 del 28/05/2020.
Il finanziamento per gli interventi economici a favore delle "famiglie fragili" è destinato
Ø Linea n. 1 : alle Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori.
Per la linea n. 1 è previsto un intervento di Euro 1.000,00 per ciascun figlio minore;
Ø Linea n. 2: alle Famiglie monoparentali o Famiglie con genitori separati o divorziati.
Ai fini del presente programma è definita famiglia monoparentale quella composta da:
- figli riconosciuti alla nascita da un solo genitore, indicati nella certificazione ISEE;
- un solo genitore, con uno o più figli, indicato nella certificazione ISEE;
- un solo genitore convivente con ascendenti e/o parenti e con uno o più figli, indicato nella certificazione ISEE.
Per la linea n. 2 è previsto un intervento di natura forfettaria di Euro 1.000,00 per ciascun nucleo;
Ø Linea n. 3 : alle Famiglie numerose a seguito di parto trigemellare o Famiglie con numero di figli pari o superiore a 4.
Per la Linea n. 3 è previsto un intervento di natura forfettaria di Euro 900,00 per ciascun parto trigemellare; per le famiglie numerose con numero di figli pari o superiore a 4 è previsto un intervento di Euro 125,00 per ciascun figlio minore.
Il contributo può essere richiesto dai nuclei in possesso, entro il termine di scadenza del bando, dei seguenti requisiti:
a) l’“Indicatore della Situazione Economica Equivalente” del nucleo familiare (ISEE) non deve superare euro 20.000,00;
b) il richiedente, ai sensi della L. R. n. 16 dell’11 maggio 2018, non deve avere carichi pendenti;
c) il nucleo familiare deve risiedere nel territorio della Regione del Veneto;
d) i componenti del nucleo familiare non-comunitari devono possedere un idoneo titolo di soggiorno.
e) l’appartenenza alla specifica tipologia di famiglia al momento della presentazione dell’istanza.
Le linee di intervento sono tra loro cumulabili.
Per accedere al contributo, il richiedente deve presentare la domanda esclusivamente on line, a partire dal giorno 01/05/2025 ed entro il termine perentorio delle ore 23:59:59 del 15/06/2025, collegandosi al seguente indirizzo internet https://cittadino-ambito-sociale-9-treviso.welfaregov.it/clesius/isee/#/accesso mediante SPID o Codice Fiscale.
Per eventuale supporto alla compilazione, si può chiamare il numero telefonico 0422 798525 int. 5 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 o inviare una e-mail a sociale@comune.monastier.tv.it
La graduatoria verrà redatta in base al punteggio ottenuto relativo ai criteri di priorità indicati nell’Allegato A della D.G.R. n. 1273 del 05 novembre 2024, quindi al valore ISEE più basso, alla presenza di figli con disabilità e, da ultimo, al maggior numero di figli minori. In caso di ulteriore parità si procederà con un’estrazione a sorteggio.
L’elenco completo dei beneficiari verrà redatto dal Comune di Treviso, quale capofila dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_09 Treviso e pubblicato sul sito web del Comune di Treviso, alla luce delle domande presentate e validate dai singoli Comuni dell’Ambito medesimo, nel rispetto di quanto stabilito nell’Allegato A della D.G.R. n. 1273 del 05 novembre 2024. Le somme verranno erogate fino ad esaurimento del fondo assegnato all’Ambito Territoriale Sociale.